Il Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori è un centro museale integrato per promuovere e valorizzare cultura, arti, spettacolo. Un Museo moderno, dinamico, di sperimentazione, unico al mondo con materiali da vedere e da usare, aperto ai giovani che vogliono imparare l’arte della maschera, ma anche agli studiosi desiderosi di confrontarsi su questo tema.
MASCHERAMENTO URBANO

La produzione artistica contemporanea dei Sartori tra Mascheramento Urbano e Struttura Gestuale.

XXXV SEMINARIO E WORKSHOP INTERNAZIONALE 2021

Un corso professionale, teorico e pratico sulla storia, morfologia e tecnica della maschera teatrale in cuoio: dall’idea al progetto alla realizzazione secondo le metodologie e le tecniche dei Sartori dal 1947 ad oggi.

MOSTRA TEMPORANEA DELLE MASCHERE ECOLOGICHE

L’ordinario diventa straordinario, gli oggetti di uso comune si trasformano in maschere fantasiose, nuove creazioni e figure fantastiche.

Orario invernale – dal 1° ottobre al 30 aprile
martedì: 9.00-13.30 ultimo ingresso ore 12.30
mercoledì e venerdì: 9.00-13.00 / 14.30-18.00 ultimo ingresso ore 17.00
domenica: 14.00-17.00 ultimo ingresso ore 16.00
altri giorni e orari su prenotazione
Orario estivo dal 2 maggio al 30 settembre
martedì: 9.00-13.30 ultimo ingresso ore 12.30
mercoledì e venerdì: 9.00-13.00 / 14.30-18.00 ultimo ingresso ore 17.00
domenica: 17.00-20.00 ultimo ingresso ore 19.00
altri giorni e orari su prenotazione
Chiusura annuale Agosto e giorni festivi nazionali

SERVIZIO CIVILE

AVVIATO

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per le selezioni di 62.549 Operatori Volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

 

LOCANDINA
INFORMAZIONE GENERALE
il 18 dicembre u.s. il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per le selezioni di 62.549 Operatori Volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Informazioni e dettagli del nostro progetto sono consultabili al link. Gli aspiranti volontari possono presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line), lo strumento informatico predisposto dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/ La domanda di partecipazione deve essere presentata dal candidato esclusivamente in modalità online entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025, oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione della domanda. È importante sapere che in caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino alle ore 14:00 del giorno precedente a quello di scadenza del presente bando. Si precisa che le domande trasmesse con modalità diverse non potranno essere prese in considerazione (art. 5 del bando). Si rammenta che i candidati possono presentare una sola domanda di partecipazione, per un unico progetto ed un’unica sede, da scegliere tra quelli riportati nella piattaforma DOL.  
CANDIDATI AMMESSI
DOMANDA ONLINE
il link alla piattaforma DOL (Domanda On Line), unico strumento attraverso il quale il candidato può compilare e presentare la domanda di partecipazione https://domandaonline.serviziocivile.it

Notizie, eventi, iniziative e attività didattiche del Museo Internazionale della Maschera